Scrutini elettronici – guida per i coordinatori di classe

Al fine di procedere correttamente alle operazioni di scrutinio informatico attraverso il portale www.portaleargo.it, si invitano i Sigg. Docenti Coordinatori ad eseguire con ordine le seguenti indicazioni procedurali:

  1. Il giorno dello scrutinio accertarsi dell’avvenuto caricamento di tutte le valutazioni (voti/assenze) per singola disciplina e il voto di condotta deliberato.
  2. Inserire l’esito della valutazione complessiva e l’eventuale credito nella finestra di dialogo che si aprirà cliccando sul nome del singolo allievo, ricordandosi ovviamente di salvare prima di chiudere la finestra.
  3. Deliberato il contenuto del tabellone da parte del CdC eseguire con l’ordine indicato le seguenti procedure:
    • cliccare sul tasto Screenshot 3che provvederà a riportare automaticamente la media voti nel tabellone.
    • cliccare sul tasto Screenshot 4che provvederà a riportare automaticamente nell’archivio centrale le insufficienze nelle schede annuali degli alunni con giudizio sospeso.
    • cliccare sul tasto Screenshot 1che provvederà a riportare automaticamente nell’archivio centrale l’esito e le medie nelle schede annuali.
    • cliccare sul tasto Screenshot 10se sono presenti alunni con sospensione del giudizio, per generare automaticamente le comunicazioni alle famiglie relative al debito formativo (escluse 5° classi).
    • cliccare sul tasto Screenshot 12per la stampa di 3 tabelloni per uso interno (con spazio per le firme) ed 1 tabellone pubblico.
    • cliccare sul tasto Screenshot 8per rendere il tabellone definitivo e non modificabile.

Per le sole classi 1° e 2° sarà possibile registrare la certificazione delle competenze cliccando su curriculum–>registrazione giudizi e nella successiva finestra selezionare le voci indicate. A questo punto si potrà cliccare sull’alunno e poi inserire per singolo indicatore il rispettivo livello (1,2,3,ect.), ricordandosi di salvare prima di passare all’alunno successivo.

Screenshot giudizi competenze

Per le classi 5° sarà possibile registrare i giudizi di ammissione cliccando su curriculum–>registrazione giudizi e nella successiva finestra selezionare le voci indicate. A questo punto sarà possibile utilizzare i giudizi precompilati assegnando per singolo indicatore il rispettivo livello (1,2,3,ect.) ricordandosi di salvare prima di passare al successivo allievo. E’ comunque possibile personalizzare i giudizi cliccando sul comando edita giudizio posto in basso della finestra.

Screenshot giudizi ammissione esame stato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email